domenica 19 settembre 2010

Appunti informatica


INFORMATICA

SISTEMI OPERATIVI (S.O.): si dividono in free o open source quindi gratuiti ad esempio linux, ubuntu, kubuntu, fedora eccetera.
Oppure l'altra categoria sono i sistemi operativi con licenza a pagamento ad esempio windows o mac.

Programmi di grafica per fotoritocco
Photoshop (pagamento)
The gimp (gratuito)

Programmi di grafica per il disegno vettoriale
Coreldraw (pagamento)
Inkscape (gratuito)
Autodesk studenti (pagamento ma scontato per studenti)
Autodesk map: è un cad dotato di georeferenzazione cioè l'attribuzione ad un dato di un'informazione relativa alla sua dislocazione geografica; tale posizione è espressa in un particolare sistema geodetico di riferimento. La georeferenziazione è usata nei sistemi GIS, tanto da essere applicata sostanzialmente ad ogni elemento presente: pixel componenti un'immagine raster, elementi vettoriali come punti, linee o poligoni e persino annotazioni.
Per fare esempi più comuni e conosciuti, un sistema in cui gli elementi vengono georeferenziati è Google Maps, in cui è possibile cercare negozi o località di interesse dei quali vengono fornite, non solo le tipiche informazioni che restituisce un motore di ricerca, ma viene evidenziato sulla mappa la posizione geografica ad essi riferita.


Programmi per l'ufficio:
Office Windows: (pacchetto comprendente foglio di calcolo, foglio per la video scrittura, presentazioni e pubblicazioni. Esistono varie versioni a seconda dei diversi usi che uno ne fa ad esempio la versione students più economica o la professional per aziende piu completa e cara)
Open Office Oracle: (gratuito molto simile al pacchetto offerto da windows)
Wikipedia: enciclopedia aperta on line quindi non è un programma ed è gestita da editori volontari. Ha come aspirazioni fondamentali contenuto libero ed articoli oggettivi

Programmi per la compressione dei file
La compressione dati è una tecnica utilizzata in ambito informatico e telecomunicazionisticoper la riduzione della quantità di bit necessari alla rappresentazione in forma digitale di un'informazione.
La compressione dati viene utilizzata sia per ridurre le dimensioni di un file, e quindi lo spazio necessario per la sua memorizzazione, sia per ridurre l'occupazione di banda necessaria in una generica trasmissione dati digitale come ad esempio una trasmissione televisiva digitale. Nelle trasmissioni digitali tale compressione dell'informazione è operata all'interno della cosiddetta codifica di sorgente in modo da eliminare la ridondanza e ottenere un'alta efficienza del codice di sorgente.
Le varie tecniche di compressione organizzano in modo più efficiente i dati, spesso perdendo una parte dell'informazione originale, al fine di ottenere una rappresentazione dell'informazione più compatta quindi comportante minori risorse per la sua memorizzazione e trasmissione. Come controparte la compressione dati necessita però di potenza di calcolo per le operazioni di compressione e decompressione, spesso anche elevata se tali operazioni devono essere eseguite in tempo reale.

Sicurezza informatica
Firewall: In Informatica, nell'ambito delle reti di computer, un firewall (termine inglese dal significato originario di parete refrattaria, muro tagliafuoco, muro ignifugo; in italiano anche parafuoco o parafiamma) è un componente passivo di difesa perimetrale che può anche svolgere funzioni di collegamento tra due o più tronconi di rete. Usualmente la rete viene divisa in due sottoreti: una, detta esterna, comprende l'intera Internet mentre l'altra interna, detta LAN (Local Area Network), comprende una sezione più o meno grande di un insieme di computer locali. In alcuni casi è possibile che si crei l'esigenza di creare una terza sottorete detta DMZ (o zona demilitarizzata) adatta a contenere quei sistemi che devono essere isolati dalla rete interna ma devono comunque essere protetti dal firewall.
Una prima definizione chiusa di firewall è la seguente:
Apparato di rete hardware o software che filtra tutti i pacchetti entranti ed uscenti, da e verso una rete o un computer, applicando regole che contribuiscono alla sicurezza della stessa.
In realtà un firewall può essere realizzato con un normale computer (con almeno due schede di rete e software apposito), può essere una funzione inclusa in un router o può essere un apparato specializzato. Esistono inoltre i cosiddetti "firewall personali", che sono programmi installati sui normali calcolatori, che filtrano solamente i pacchetti che entrano ed escono da quel calcolatore; in tal caso viene utilizzata una sola scheda di rete.
La funzionalità principale in sostanza è quella di creare un filtro sulle connessioni entranti ed uscenti, in questo modo il dispositivo innalza il livello di sicurezza della rete e permette sia agli utenti interni che a quelli esterni di operare nel massimo della sicurezza. Il firewall agisce sui pacchetti in transito da e per la zona interna potendo eseguire su di essi operazioni di:
  • controllo
  • modifica
  • monitoraggio
Questo grazie alla sua capacità di "aprire" il pacchetto IP per leggere le informazioni presenti sul suo header, e in alcuni casi anche di effettuare verifiche sul contenuto del pacchetto.
Un esempio di firewall gratuito è zone allarm

spyware :Uno spyware è un tipo di software che raccoglie informazioni riguardanti l'attività online di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) senza il suo consenso, trasmettendole tramite Internet ad un'organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, solitamente attraverso l'invio di pubblicità mirata. I programmi per la raccolta di dati che vengono installati con il consenso dell'utente (anche se spesso negando il consenso non viene installato il programma) non sono propriamente spyware, sempre che sia ben chiaro all'utente quali dati siano oggetto della raccolta ed a quali condizioni questa avvenga.
In un senso più ampio, il termine spyware è spesso usato per definire un'ampia gamma di malware (software maligni) dalle funzioni più diverse, quali l'invio di pubblicità non richiesta (spam), la modifica della pagina iniziale o della lista dei Preferiti del browser, oppure attività illegali quali la redirezione su falsi siti di e-commerce (phishing) o l'installazione di dialer truffaldini per numeri a tariffazione speciale.
Un esempio di spyware gratuito è search e destroy.

Backup: Il backup, copia di sicurezza o copia di riserva in informatica indicano la conservazione di materiale atto a prevenire la perdita totale dei dati archiviati nella memoria di massa dei computer siano essi stazione di lavoro o server.
L'attività di backup è un aspetto fondamentale della gestione di un computer: in caso di guasti, manomissioni, furti, ecc., ci si assicura che esista una copia dei dati, pertanto l'esecuzione del backup è quasi sempre automatica e svolta normalmente con una periodicità stabilita (per esempio una volta al giorno o alla settimana).[senza fonte]
La maggior parte dei personal computer dispone di un programma di backup e solo i server appositamente equipaggiati contengono un servizio nativo automatico.
Nelle aziende il tipo di backup e la relativa periodicità sono solitamente regolati da una apposita procedura aziendale ed è soggetto a verifica periodica e altre procedure che comportano un intervento manuale. Il responsabile della sicurezza è tenuto ad annotare i controlli periodici e gli interventi sui sistemi. I supporti su cui viene effettuato il backup normalmente devono essere di tipo e marca approvati nella procedura ed è necessario che siano periodicamente verificati e sostituiti. Devono inoltre essere conservati in accordo con le politiche di sicurezzaaziendale, per esempio, ma non solo, per questioni legate alla privacy.
È naturalmente buona norma eseguire periodiche operazioni di backup anche nei personal computer di uso privato, che di solito vengono eseguite dall'utilizzatore del computer stesso che copierà i dati importanti su supporti ottici o magnetici (CD-RCD riscrivibiliDVD-RDVD riscrivibiliDigital Audio Tapecartucce a nastro). Gli Hard Disk portatili con collegamento esterno USB e le chiavette usb (stick-usb) hanno preso il posto dei floppy disk che sono ormai in disuso per la scarsa affidabilità[senza fonte] e la limitata capacità.
È possibile anche eseguire il backup in modo continuo usando servizi come il backup online o i backup appliance che sono degli strumenti che permettono questo tipo di operatività attraverso gli agent, che sono dei software che si occupano di individuare, attraverso criteri, i file nuovi da archiviare e immediatamente ne eseguono la copia di sicurezza.

Legge sulla privacy: La legislazione sulla privacy in Italia è attualmente contenuta nella Costituzione (articoli 15 e 21), nel Codice penale (Capo III - Sezione IV) e - parzialmente - nel Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, intitolato Codice in materia di protezione dei dati personali e noto impropriamente [1] anche come Testo unico sulla privacy.
Il D.Lgs 196/2003 abroga la precedente legge 675/96, Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, che era stata introdotta per rispettare gli Accordi di Schengen ed era entrata in vigore nel maggio 1997. Con il tempo a tale norma si erano affiancate ulteriori diverse disposizioni, riguardanti singoli specifici aspetti del trattamento dei dati, che sono state riassunte nel Testo Unico vigente, entrato in vigore il 1º gennaio 2004.
Sull'applicazione della normativa vigila l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, istituita dalla L. 675/1996 e confermata dal Testo Unico del 2003.
(per i privati la legge impone di avere un antivirus ed una password su ogni computer, essendo la legge ornai datata, queste contromisure sono del tutto inefficaci contro gli haker)

connessione internet
La connessione tra un computer e Internet generalmente non avviene in modo diretto.
Per collegarsi alla Rete infatti il nostro computer si mette in collegamento, tramite il telefono, con un altro computer, quello delProvider o ISP (Internet Service Provider).
Il Provider, o fornitore di connettività, è la nostra porta di accesso alla Rete.
Il Provider infatti dispone di un computer sempre acceso e sempre collegato a Internet attraverso veloci linee dedicate.
Quando il nostro computer 'telefona' al computer del Provider, ne diventa un po' un'appendice, e sfrutta le sue linee per ricevere informazioni da tutto il resto della Rete.
Fino a poco tempo fa l'unico modo possibile per connettersi ad un Provider e navigare in Rete era quello di utilizzare unmodem, ovvero un piccolo dispositivo che collega il nostro computer alla linea telefonica.
Da qualche tempo, però, i possibili modi di connettersi alla Rete sono diventati ben tre, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi in termini di prestazioni e di costo, e con ognuna delle tre modalità di connessione che richiede un suo dispositivo particolare per essere utilizzata.
I tre modi per connettersi a Internet sono:
- Modem (collegamento analogico)
- ISDN (collegamento digitale)
- ADSL (collegamento digitale).
Il modo più semplice ed economico per connettersi ad Internet rimane tuttora quello di usare un modem.
Questo dispositivo infatti ha un costo contenuto e va collegato, in modo piuttosto intuitivo, da una parte al computer e dall'altra alla presa del telefono.
La funzione del modem è essenzialmente quella di trasformare i segnali digitali elaborati dal computer, e cioè formati solo da zero e uno, in un'onda sonora che può essere trasmessa sulle normali linee telefoniche analogiche.
Le note dolenti del modem sono essenzialmente due:
- scarsa velocità di trasferimento dei dati con il Provider, e che è la causa principale dei lunghi tempi d'attesa per ricevere le pagine web di Internet, i modem più recenti infatti sono in grado di ricevere dati solo a 56 Kbps (Kilobit al secondo) e di inviarli a 33 Kbps
- quando ci si connette ad Internet usando un modem, si isola la linea telefonica, con il telefono che dunque risulta occupato.
Le linee ISDN, permettono la trasmissione dei dati in forma digitale e garantiscono quindi una velocità maggiore di quella del modem analogico.
Trasmissione in forma digitale significa che il segnale usato dal computer non viene modulato secondo una determinata onda sonora, come nel caso del modem, ma codificato e inviato lungo la linea come una lunga sequenza di zero e uno.
Per poter sfruttare questa tecnologia di trasmissione è necessario dotarsi di un Terminal Adapter ISDN (talvolta chiamato impropriamente modem ISDN) e chiedere alla compagnia telefonica di trasformare la nostra normale linea telefonica analogica in linea ISDN (operazione realizzata installando una speciale 'borchia').
Con un collegamento ISDN si hanno a disposizione due linee telefoniche (due canali) su cui la voce o i dati posso viaggiare a64 Kbps in entrambi i sensi, quindi si paga un canone doppio rispetto alla linea normale, ma è possibile essere collegati ad Internet e telefonare nello stesso tempo, oppure, se il Provider lo permette, essere collegati a Internet a 128 Kbps.
La tecnologia ADSL è l'ultima arrivata e rappresenta una grande novità nel mondo delle connessioni ad Internet per i seguenti motivi:
- si è sempre connessi alla Rete e non occorre dunque chiamare il Provider ad ogni connessione
- potenzialmente ha una enorme velocità di connessione, e che di solito, per le utenze domestiche, arriva fino a 640 Kbps in ricezione e 128 Kbps in invio
- come con l'ISDN, si può usare la linea telefonica mentre si è connessi ad Internet.
Per poter usufruire di questa tecnologia di comunicazione è necessario dotarsi di Terminal Adapter ADSL e chiedere alla compagnia telefonica la trasformazione della propria linea normale in linea ADSL.

Naming
Il naming è il ramo del marketing che si occupa dello studio della scelta dei nomi dei prodotti, dei servizi e delle aziende. Naming (tradotto "Chiamare" o "nominare"), vuol dire assegnare un nome o una frase ad un determinato oggetto o ad una proprietà.

Voip
Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, è una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonicasfruttando una connessione Internet o un'altra rete dedicata che utilizza ilprotocollo IP. Più specificamente con VoIP si intende l'insieme dei protocolli di comunicazione di strato applicativo che rendono possibile tale tipo di comunicazione. Grazie a numerosi provider VoIP è possibile effettuare telefonate anche verso la rete telefonica tradizionale (PSTN). Il vantaggio principale di questa tecnologia sta nel fatto che essa elimina l'obbligo di riservare della banda per ogni telefonata (commutazione di circuito), sfruttando l'allocazione dinamica delle risorse, caratteristica dei protocolli IP (commutazione di pacchetto). Vengono instradati sulla retepacchetti di dati contenenti le informazioni vocali, codificati in formadigitale, e ciò solo nel momento in cui è necessario, cioè quando uno degli utenti collegati sta parlando.
Fra gli altri vantaggi rispetto alla telefonia tradizionale si annoverano:
  • minore costo per chiamata, specialmente su lunghe distanze;
  • minori costi delle infrastrutture: quando si è resa disponibile una rete IP nessun'altra infrastruttura è richiesta;
  • nuove funzionalità avanzate;
  • l'implementazione di future opzioni non richiederà la sostituzione dell'hardware.
Le conversazioni VoIP non devono necessariamente viaggiare su Internet, ma possono anche usare come mezzo trasmissivo una qualsiasi rete privata basata sul protocollo IP, per esempio una LAN all'interno di un edificio o di un gruppo di edifici. I protocolli usati per codificare e trasmettere le conversazioni VoIP sono solitamente denominati Voice over IP protocols.
Uno dei vantaggi di questa tecnologia è che permette di fare leva su risorse di rete preesistenti, consentendo una notevole riduzione dei costi in ambito sia privato che aziendale, specialmente per quanto riguarda le spese di comunicazione interaziendali e tra sedi diverse. Una rete aziendale, infatti, può essere sfruttata anche per le comunicazioni vocali, permettendo di semplificare l’installazione e il supporto e di aumentare il grado di integrazione di uffici dislocati sul territorio, ma collegati tramite l’infrastruttura di rete. Il consumatore privato, utilizzando un collegamento ad Internet a banda larga (ad alta velocità e sempre attivo), può effettuare e ricevere chiamate telefoniche, potendo contare su tariffe molto economiche, soprattutto per le chiamate internazionali.
La tecnologia VoIP introduce inoltre nuove possibilità per l’offerta del servizio telefonico, quali: eliminare la distinzione tra chiamate locali ed a lunga distanza, mantenere diversi numeri telefonici su un solo collegamento, salvare messaggi vocali sul proprio computer, permettere telefonate completamente gratuite tra utenti dello stesso fornitore.

0 commenti:

Posta un commento